Guggulsteroni , “guggulu” significa ciò che protegge contro le malattie, tra i quali due, denominati E e Z, sono oggetto di numerose ricerche in quanto apportano significativi benefici in ambito medico.
In questa Sezione troverete prodotti ipolipiidemizzanti cioè utili ad abbassare i livelli ematici del colesterolo e dei trigliceridi nel sangue.
Soggetti che seguono diete ipocaloriche, con il fine di ridurre la massa grassa, integrando con guggulsteroni, riescono a stabilizzare il livello degli ormoni tiroidei, i quali tendono ad abbassarsi durante diete a basso contenuto calorico.
– I guggulsteroni hanno un azione ipolipemizzante ed antiaterogena
– Sono in grado di ridurre dal 14 al 27% il colesterolo totale e dal 22 al 30% i trigliceridi ematici entro un periodo di 12 settimane
Questa riduzione del colesterolo totale è per la maggior parte a carico della frazione LDL
– Hanno un azione antinfiammatoria e antiaggregante piastrinico
– Proteggono la mucosa gastrica contro le ulcere prodotte per esempio dall’abuso di alcool
– Sono utili come coadiuvanti durante i regimi dimagranti, grazie alla loro azione stimolante sulla tiroide
– Aumentano il livello di T3 rispetto al T4, (il T3 è circa 4 volte più rapido ed efficace del T4)
– Non creano un feedback negativo.
Drenanti
Guggulsteroni
Bruciagrassi
Bruciagrassi
Acetyl-Carnitina
Guggulsteroni
Guggulsteroni